Archivio per il 2011
Sette modelle per il rilancio del Fucino
Sette modelle per il rilancio del polo ortofrutticolo nell’altopiano del Fucino. Questa l’idea del fotografo Antonio Oddi, con la produzione di 4000 cartoline, per convincere i giovani che il lavoro nei campi non è denigrante.
Fucino “regge” grazie alla manodopera di numerosi extracomunitari e se non fosse per loro la raccolta manuale di determinati ortaggi, insieme alle attività di decapazione post raccolta, sarebbe cessata già dieci anni fa.
Una serata insieme per i bambini di Casa Madre Ester
Una serata di spettacolo e solidarietà. Una serata per testimoniare forti e concreti sentimenti di vicinanza ai bambini di Casa Madre Ester di Scerne di Pineto e all’impegno profuso in loro favore dall’associazione Focolare Maria Regina Onlus.
È questo lo spirito che ha motivato e spinto le Unioni Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Coordinamento Abruzzo e Teramo, il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Teramo ed il Gruppo Giovani Imprenditori Edili ANCE Teramo ad organizzare “Una serata insieme”, iniziativa in programma questa sera, a partire dalle ore 20, nella country-house “Borgo Spoltino” di Mosciano Sant’Angelo.
Torna a Cocullo l’antichissimo rito dei serpari
Come da tradizione si rinnova stamattina l’antichissimo rito dei serpari di Cocullo (L’Aquila) che si ripete da tempi immemori ogni primo giovedì di maggio.
In questa occasione il piccolo centro di Cocullo, paese in provincia de L’Aquila arroccato su un colle nel mezzo della Valle del Sagittario al confine con la Marsica, si riempie di migliaia di visitatori, giornalisti e fotografi, provenienti da tutte le parti del mondo per assistere alla suggestiva cerimonia.
Caduta massi a Pietracamela, il sindaco: «Aiutateci»
Vivere con l’incubo del masso. Vivere sotto il masso in bilico. Non deve essere facile per i “pretaroli”, i pochi residenti effettivi nel comune di Pietracamela, uno dei “borghi più belli d’Italia”, essere ostaggio del rischio idrogeologico. Rischio che attanaglia il paese da sempre, è vero, ma che ha punte di criticità (e paura) solo da pochi mesi.
Dopo il terremoto del 6 aprile 2009, che in parte ha danneggiato gravemente questo affascinante comune ai piedi del Gran Sasso (si trova a pochi chilometri dalle piste da sci dei Prati di Tivo), la situazione è peggiorata: due mesi fa è crollato un intero costone di roccia del volume di 10mila metri cubi dalla parete di Capo Le Vene, che sovrasta l’abitato insieme al caratteristico masso da cui Pietracamela prende con ogni probabilità il nome.
Lady Bmw a Pescara: mi fidavo di quel gigolò
Oggi, a Pescara, è stato il giorno di Lady Bmw. E’ ripreso infatti il processo sui presunti ricatti a luci rosse a Susanne Klatten, erede della famiglia Quandt, proprietaria dello storico marchio automobilistico.
La Klatten, che sarebbe stata truffata di 7 milioni di euro, era attesa insieme agli altri testimoni chiamati a deporre nell’ambito di quello che si annunciava come un evento mediatico soprattutto per la stampa tedesca. La capienza dell’aula,inaccessibile a telecamere e macchine fotografiche, è stata per l’occasione raddoppiata.
Continua la lettura »
E’ partita la spedizione per l’Himalaya
Dopo due anni di duro lavoro di preparazione, è partita la spedizione alpinistica abruzzese Earth Mater 2011, che tenterà di esplorare e scalare in tre settimane una montagna senza nome nell’area Rolwaling/Everest dell’Himalaya.
La spedizione dedicata a Franco Varrassi e Gabriella Massa, rispettivamente alpinista e docente universitaria recentemente scomparsi, è venuta alla luce da un’idea di Davide Peluzzi (capo spedizione) e Gianluca Franchillucci (direttore scientifico), per proseguire le ricerche già effettuate in Artico con la Saxum Expedition 2008, premiata con una medaglia d’argento dal presidente Giorgio Napolitano quale «unica spedizione scientifico – esplorativa italiana in Artico nel IV Anno Internazionale Polare».
Farà spinning per 10 giorni in attesa del Giro d’Italia
Dal 6 al 15 maggio a Teramo lo sportivo teramano Patrizio Sciroli, già recordman nel 2008 di pedalata statica (spinning), cercherà di battere l’attuale record del mondo, detenuto dall’americano George Hoods, pedalando per circa 10 giorni consecutivi con soli 5 minuti di pausa cumulabili ogni ora.
Rai3 ed altre testate giornalistiche e televisive seguiranno l’evento che avrà luogo in Piazza Martiri, a Teramo, su di un palco coperto appositamente allestito.
«Le Virtù teramane? Si fanno così»
Fave e piselli per i legumi freschi; fagioli e lenticchie tra i legumi secchi; verdure fresche di stagione come bietola, indivia, lattuga, borragine, cicoria e spinaci; carne di manzo macinata, pasta mista di grano duro; ed erbe aromatiche.
Sono i principali ingredienti di questo piatto, che per tradizione si prepara nella città di Teramo il 1° maggio, stabiliti da un disciplinare sottoscritto dal neo costituito Comitato “Le Virtù teramane”.
Un borgo medioevale al costo di un appartamento
Quanto costa un pezzo di storia nel cuore del Parco Gran Sasso e Monti della Laga? Appena 144 euro al metro quadrato. Tanto serve per acquistare il borgo medioevale di Valle Piola, frazione disabitata del comune di Torricella Sicura, in provincia di Teramo, a circa mille metri sul livello del mare ed a pochi chilometri dal confine con Ascoli Piceno.
I proprietari del paesino fantasma si accontentano di soli 550 mila euro – meno di quello che in alcune città serve per un comodo appartamento in centro – in cambio di «undici edifici in muratura di pietra locale a vista da restaurare per una superficie calpestabile totale di 3.800 metri quadrati e da terreni circostanti di 60.000 metri quadrati». L’annuncio è apparso pochi giorni fa su alcuni dei principali siti di compravendita immobiliare.
Elisa racconta Cenerentola su Raiuno
L’attrice teramana Elisa Di Eusanio sarà una delle protagoniste della miniserie Tv Cinderella (Cenerentola) in onda su Raiuno probabilmente in autunno.
La fiction in due puntate è realizzata dalla Lux Vide per Rai Fiction, in coproduzione con la Germania. La regia è affidata al canadese Christian Duguay, che ha già diretto per Lux Vide Coco Chanel, Sant’Agostino e Sotto il cielo di Roma e mostri sacri come Shirley MacLaine.
Il remake della favola di tutti i tempi vede impegnato un cast stellare in cui spiccano i nomi di Natalia Worner, Vanessa Hessler, Flavio Parenti, Carlotta Natoli.